Skip to main content

Mese: Giugno 2023

BENVENUTI NELL’ERA DELLA RIGENERAZIONE TISSUTALE SENZA TRAPIANTO DI CELLULE STAMINALI

Un articolo pubblicato sulla “La Verità” rivela le più aggiornate scoperte del Prof. Piermario Biava sulla possibilità di rigenerare un tessuto danneggiato senza trapianto di cellule staminali.

Il meccanismo di rigenerazione fisiologica delle cellule è presente, in perfetto equilibrio, nell’organismo umano al suo stadio embrionale, che è dunque in grado di ricostruire il ciclo vitale della singola cellula. Purtroppo, col trascorrere degli anni, tale equilibrio si altera e le cellule decadono e muoiono per cause naturali o patologiche. Ora è possibile riprodurre questo meccanismo di rigenerazione anche negli organismi adulti, contrastandone il decadimento o la degenerazione grazie ai fattori di crescita e differenziazione. Numerose sono state le scoperte applicative e le pubblicazioni scientifiche che hanno dimostrato l’importanza di questo approccio in maniera trasversale tra l’oncologia, la neurodegenerazione, la prevenzione addirittura l’estetica. In questa logica Il 1 febbraio 2022 è stato pubblicato dal Prof. Piermario Biava e dalla sua equipeEquipe BiavaVITA365, un lavoro scientifico il quale ha dimostrato che su 41 pazienti sordi è stato possibile rigenerare il nervo acustico in 37 casi, donando loro nuovamente l’udito. Questi studi stanno aprendo una nuova era della medicina, dimostrando, di fatto, che è possibile determinare il destino delle cellule le cellule dando loro l’informazione che la vita sintetizza alla sua origine.

NUOVO LIBRO NEUTROGENETICA E NEUTROGENOMICA

l Prof. Pier Mario Biava e il Dott. Stefano Ciaurelli, parteciperanno all’intervista della trasmissione “MEDICINA AMICA” su Telecolor.

Verrà presentato l’ultimo libro a cui hanno lavorato il Prof. Biava,il Dott. Ciaurelli e i dottori dell’Equipe BiavaVITA365. Il lavoro inoltre, ha visto il prezioso supporto di ricercatori di fama internazionale.

Nel libro, come si evince dalla copertina, viene affrontato il cambio di paradigma scientifico, che le scoperte del Prof. Biava stanno portando, in una nuova chiave, quella nutrizionale.

Il libro, la cui stesura ha richiesto più di 2 anni, si propone di essere l’assoluto riferimento a livello internazionale in materia di genetica ed epigenetica della nutrizione. Eliminato: La presentazione del libro, in esclusiva su TeleColor e in diretta, rappresenta un momento storico eccezionale che v’invitiamo a seguire in prima persona.

RIGUARDA LA DIRETTA

Se volete visionare di nuovo il contenuto della puntata andata in onda su Telecolor, potete rivederla nel video sottostante. 


Per ricevere gratuitamente il Libro, compilare il seguente form

    Per continuare la lattura…

    Continua a leggere

    Rigenerazione cellulare e approccio clinico integrato: il professore risponde

    Vita365, organizzerà con il Prof. Pier Mario Biava ed il Dott. Stefano Ciaurelli, direttore dell’Equipe BiavaVITA365, il quinto incontro del 2023 dal titolo “Rigenerazione cellulare e approccio clinico integrato: domande e risposte” il giorno 16 Giugno dalle 19:00 alle 20:30.

    In questa sessione formativa del 2023, per la prima volta, il Prof. Pier Mario Biava, insieme al Dott. Stefano Ciaurelli, dedicheranno un’intera sessione formativa per rispondere alle vostre domande.

    Siete invitati a porgere tutte le domande che desiderate. Per inviare la domanda, è necessario preparare la mail con oggetto: domanda al Prof. Pier Mario Biava ed inviarla ad areaclinica@vita365.it

    Se non ci sarà spazio per una risposta in sede di diretta, per questioni di tempo o perché la richiesta richiede un approfondimento del quadro clinico, l’Equipe BiavaVITA365 risponderà alle domande via mail nell’immediato dopo la diretta.