EQUIPE BIAVA VITA365
Abbiamo tra i membri del nostro comitato scientifico di livello internazionale, una delle figure scientifiche più importanti al mondo riguardo la ricerca sul tumore: Prof. Pier Mario Biava.
Nasce così l’Equipe Biava VITA365, un team scientifico d’eccellenza, creato per fornire il supporto clinico-nutrizionale specifico nell’oncologia e nelle malattie degenerative, grazie al continuo e costante aggiornamento di dati scientifici che confluiscono nella struttura, i quali sono messi al servizio dei pazienti che ne hanno necessità.

Prof. Pier Mario Biava M.D.
Componente Comitato Scientifico CMNS/VITA365
CURRICULUM VITAE
Prof. Pier Mario Biava
Docente per numerosi anni alla Scuola di Specializzazione di Medicina del Lavoro di Trieste, attualmente lavora presso l’Istituto di Ricerca e Cura a Carattere Scientifico Multimedica di Milano.
Primo scienziato al mondo a scoprire i fattori di crescita e differenziazione delle cellule staminali
Autore di più di 100 pubblicazioni scientifiche e di 12 libri tradotti in più lingue
Professore a contratto Universita’Nicolò Cusano
Istituto di Ricerca e Cura a Carattere Scientifico Multimedica di Milano
Ho conseguito la Laurea (triennale) in “Scienze della Nutrizione” presso la Facoltà di Farmacia dell’Università degli Studi di Urbino “Carlo Bo”.
In questo periodo ho svolto un tirocinio formativo per la “Bristol-Myers Squibb Italia” sulle tecniche analitiche di base e l’utilizzo del HPLC.
Successivamente, ho conseguito la Laurea Magistrale in “Scienze dell’Alimentazione e Nutrizione Umana” presso la Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università Campus Biomedico di Roma.
Ho svolto ricerca al Santa Lucia Foundation (FSL), Centro Europeo di Ricerca sul Cervello (CERC), come Graduate Researcher, occupandomi di ricerca di base neuroscientifica, con particolare focus sulla connessione Nutrizione e Neurodegenerazione.
Inoltre, ho sostenuto l’esame di abilitazione alla professione di Biologo con successiva iscrizione all’Ordine Nazionale dei Biologi risultando, di fatto, essere un Biologo Nutrizionista (Sezione A).
Sottolineo il completamento dei corsi di formazione specialistica: `Esami di laboratorio applicati alla nutrizione`, ‘Cibo-Microbiota intestinale-Salute: analisi, interpretazione e modulazione della nutrizione applicata’. Inoltre, aggiungo il completamento anche dei primi corsi in Italia sull’Epigenentica e la fisica quantistica: Epigenetica ambiente e salute, nutrizione e nutraceutica; Congresso di medicina integrata e fisica quantistica 2018.
Infine, sottolineo il raggiungimento del Master di specializzazione di secondo livello presso l’Università degli Studi di Roma `La Sapienza`: ““Stress, sport, nutrizione: nuovi approcci diagnostici e terapeutici per wellness, fitness, prevenzione e riabilitazione”.
Da un punto di vista pratico, oltre all’attività ambulatoriale di consulenza nutrizionale, attraverso approccio MOLECOLARE E QUANTISTICO, svolgo le seguenti funzioni:
Chief Clinical Officer del Center of Molecular Nutrition for Sport;
Direttore Area Clinica Centri VITA365 – CMNS
Biologo nutrizionista e Ricercatore (Ricerca Traslazionale Nutrizionale)presso il “Center of Molecular Nutrition for Sport”
Membro SIO (Society for Integrative Oncology)
Membro Artoi (Associazione Ricerca Terapie Oncologiche Integrate)
Membro AIMES (Associazione Italiana di Medicina Sistemica)
Board CMNSport Association ONLUS
Partecipazione, in qualità di relatore scientifico, in diversi convegni nazionali e, come ospite scientifico, in diverse rubriche radiotelevisive.

Dott. Stefano Ciaurelli, Msc
Direttore Area Clinica Centri VITA365
e CMNS/VITA365
CURRICULUM VITAE
PROFILO
Biologo Molecolare, Genetista e Ricercatore
POSIZIONI LAVORATIVE
Direttore scientifico vita365 — 2018 – presente
Direttore scientifico di tutti i centri clinici Vita365
Direttore scientifico equipe biava-vita365 — 2019 – presente
Direttore scientifico dell’Equipe scientifica istituita dal Prof. Piermario Biava sulla Riprogrammazione cellulare senza trapianto di cellule staminali
Membro sio — 2019 – presente
SIO: Society Integrative Oncology
Membro FONDAZIONE artoi — 2018 – presente
ARTOI: Associazione per la Ricerca di Terapie Integrate per l’Oncologia
VICEPRESIDENTE ASSOCIAZIONE ONLUS CMNSPORT — 2018 – presente
Membro onb — 2016 – presente
ONB: Ordine Nazionale dei Biologi, AA_071535
EDUCAZIONE
Post – Graduate Research Assistant (Ricercatore post Laurea) – Università La Sapienza di Roma
Master di specializzazione di secondo livello in Genetica e PNEI – Università La Sapienza di Roma
Graduate Research Assistant (Ricercatore pre Laurea) – Centro Europeo di Ricerca sul Cervello (CERC), Santa Lucia Foundation (FSL)
Laurea Specialistica – Università Campus Biomedico di Roma
Stage – Bristol-Myers Squibb Italia
Laurea Triennale – Università Carlo Bò, Urbino
REFERENZE
Stem Cell Differentiation Stage Factors (SCDSFs) Taken from Zebrafish Embryo during Organogenesis and their Role as Epigenetics Regulators able to Reverse Neurosensory Hearing Loss; Biava PM, Ciaurelli S, et al 2022
Paradigm Shift: an overview of Nutrigenetics and Butrigenomics; Biava PM, Ciaurelli S, Gonzales MJ et al. 2021
Linee Guida Artoi 2021
Docente Master Università La Sapienza Di Roma
Divulgazione scientifica attraverso televisione e web (YOUTUBE: VITA365)

ONLUS CMNS
La CMNSport Onlus, ha come obiettivo il finanziamento dei progetti di ricerca scientifica in materia di Neurodegenerazione ed Oncologia.
I risultati scientifici raccolti vengono elaborati oltremodo anche per l’offerta sanitaria del CMNS, rendendola di fatto unica.

