-
Approccio clinico integratoVenerdì 27 Giugno alle ore 19:30
-
Rigenerazione e approccio clinico integrato: cell brain integrity20 Giugno 2025 alle ore 19:00
-
Approccio clinico integrato: la prevenzione e la gestione integrata delle problematiche dell’ipertensione arteriosa23 Maggio 2025 dalle ore 19:30 alle ore 20:00
-
Approccio clinico integrato: la prevenzione e la gestione integrata delle problematiche legate al colesterolo ed ai trigliceridi11 Aprile 2025 dalle ore 19:30 alle ore 20:00
-
Rigenerazione Cellulare e Approccio Clinico Integrato: ripensare il cancro attraverso il ruolo del microambiente cellulare28 Marzo 2025 dalle ore 19:00 alle 20:00
-
Approccio clinico integrato: la prevenzione e la gestione integrata delle influenze stagionali18 Marzo 2025 dalle ore 19:30 alle ore 20:00
- Rigenerazione Cellulare e Approccio Clinico Integrato: l’importanza della visione integrata nella medicina
-
Approccio clinico integrato: la prevenzione e la gestione integrata delle influenze stagionali19 Febbraio 2025 dalle ore 19:30 alle 20:00
-
RIGENERAZIONE CELLULARE E APPROCCIO CLINICO INTEGRATO: LO STATO DELL’ARTE31 Gennaio 2025
-
Approccio Clinico Integrato: come tornare in forma dopo le festeMartedì 7 Gennaio
Nel quarto appuntamento del 2024, il Dott. Stefano Ciaurelli, direttore dell’Equipe BiavaVITA365, presenterà l’evento dal titolo “Rigenerazione cellulare e approccio clinico integrato: la malattia da un altro punto di vista”. Nella prima parte, verrano spiegate le basi scientifiche della riprogrammazione cellulare senza trapianto di cellule staminali ed i più recenti aggiornamenti scientifici. Inoltre, verrà introdotto l’approccio clinico-nutrizionale integrato che, insieme alla rigenerazione cellulare senza trapianto di cellule staminali, l’Equipe BiavaVITA365 applica ai pazienti, con importanti risultati sul campo. Nella seconda parte della sessione, la Dott.ssa Federica D’Alessandro, medico specializzato in medicina subacquea, patologia clinica e membro dell’Equipe BiavaVITA365, presenterà la sua storia clinica e affronterà la malattia da un altro punto di vista.Nella parte conclusiva verrà lasciato ampio spazio alle domande.
Hai bisogno di aiuto?
