Skip to main content

NOBEL PER LA MEDICINA 2025 A BRUKNOW, RAMSDELL E SAKAGUCHI

Il Nobel per la medicina agli americani Mary E. Brunkow, Fred Ramsdell e al giapponese Sakaguchi

Il prestigioso riconoscimento 2025 è stato assegnato a Mary E. Brunkow, Fred Ramsdell e Shimon Sakaguchi per la scoperta del meccanismo con cui il sistema immunitario reagisce alle infezioni

Come fa il sistema immunitario a stabilire cosa attaccare e cosa difendere, visto che il nostro sistema immunitario ci protegge da migliaia di microbi diversi che cercano di invadere il nostro corpo? E’ questo il focus intorno al quale ha girato la scoperta dei tre vincitori. 

I microbi hanno tutti un aspetto diverso e molti hanno sviluppato somiglianze con le cellule umane come forma di mimetizzazione e Mary Brunkow, Fred Ramsdell e Shimon Sakaguchi hanno “identificato le guardie di sicurezza del sistema immunitario, le cellule T regolatrici, che impediscono alle cellule immunitarie di attaccarci“, si legge sul sito del Nobel Prize. “Le loro scoperte sono state decisive per comprendere il funzionamento del sistema immunitario e il motivo per cui non tutti sviluppiamo gravi malattie autoimmuni”, afferma Olle Kämpe, presidente del Comitato per il Nobel.

Chi sono i vincitori del Nobel per la Medicina 2025

Mary Brunkow e Fred Ramsdell sono americani, mentre Shimon Sakaguci è giapponese. 

Brunkow, classe 1961, lavora all‘Institute for Systems Biology di Seattle

Ramsdell, immunologo, dall’inizio del 2016 è direttore di ricerca presso il Parker Institute for Cancer Immunotherapy di San Francisco e, insieme al suo team ha identificato la proteina Forkhead Box P3 (FOXP3) nei bambini affetti dalla sindrome IPEX, una grave malattia autoimmune. e determinato il ruolo cruciale di tale proteina nello sviluppo delle cellule T regolatrici. 

Nel 2017, Ramsdell ha ricevuto, insieme allo stesso Shimon Sakaguchi e Alexander Rudensky, il premio Crafoord per la ricerca sulla poliartrite, grazie alla sua “scoperta di cellule T regolatrici che contrastano le risposte immunitarie dannose nell’artrite e in altre malattie autoimmuni“. 

Sakaguchi, infine, è un immunologo e professore emerito dell’Università di Osaka. È conosciuto soprattutto per la scoperta delle cellule T regolatrici insieme a Ramsdell e per aver descritto il loro ruolo nel sistema immunitario. Questa scoperta viene utilizzata nel trattamento del cancro e delle malattie autoimmuni.


Per contattare VITA365 compilare il Form